ILARIA CORVINO & PARTNERS
Studio di architettura
Non poteva che essere MILANO la città che, con le sue vibrazioni creative aumenta la CURIOSITà e la voglia di sperimentare di ICO-P.
All'interno di ICO-P non esistono singoli bensi una sinergia di RETE DI IDEE che permette di gestire con METODO E COMPETENZA progetti a diverse scale attraverso la ricerca e l'esplorazione
Adriano Rizzo
Architetto appassionato con una visione creativa e innovativa nel campo dell'architettura.Con oltre 10 anni di esperienza, ha sviluppato un approccio distintivo alla progettazione, concentrato sulla creazione di spazi unici e funzionali.
La sua pratica professionale spazia dalla progettazione di residenze private a progetti commerciali, dove ogni dettaglio è curato con attenzione per creare soluzioni esteticamente accattivanti e sostenibili.
Utilizza una moltitudine di strumenti che spaziano dalla modellazione parametrica al BIM ed esplora costantemente nuove idee e tecnologie creando vere e proprie esperienze spaziali.
Ilaria Corvino
Milanese di adozione e campana di origine, ha mostrato da subito una forte inclinazione verso l’arte e la creatività , che l’ ha condotta ad intraprendere studi classici e successivamente studi di Architettura presso la Seconda Università degli Studi di Napoli.La sua carriera parte da Napoli e approda a Milano, che dopo un master in Interior Design alla Scuola Politecnica di Design, lavora in studi di architettura internazionali collaborando a progetti di varia scala e complessità, acquisendo esperienza pratica e affinando il suo stile distintivo.
Il suo più grande motto è “ogni vincolo può trasformarsi in un’opportunità”
Roberto Sibiano
Ha iniziato la sua carriera da architetto nel 2001, accumulando una vasta esperienza in progetti di grandi dimensioni e operando in diversi ambiti del Real estate. La sua esperienza abbraccia un'ampia gamma di settori, inclusi il retail, gli uffici, il residenziale, l'ospitalità e l'uso misto. Questa trasversalità gli ha permesso di sviluppare un approccio alla progettazione sempre aperto alle sperimentazioni e alle influenze provenienti da settori diversi, con una costante ricerca dell’innovazione. Tuttavia, resta sempre attento a rispettare le specificità e le regole intrinseche di ciascuna tipologia di sviluppo immobiliare, garantendo soluzioni progettuali pienamente in linea con le esigenze del cliente, sotto il profilo estetico, funzionale, della sostenibilità ambientale ed economica.La ICO-P si occupa di architettura e Design a 360° ed i progetti sono pensati per essere funzionali,
sostenibili e realizzabili ponendo il cliente al centro di ogni processo architettonico.
La forza di ICO-P è l'EFFICIENZA in tutte le fasi del progetto, grazie anche alla costante
collaborazione
con studi professionali specializzati in differenti discipline dell'architettura e dell'ingegneria,
in modo da integrare
i diversi know how, esperienze e professionalità. Coso facendo la ICO-P è in grado di fornire un
progetto integrato e seguire in tutte le sue fasi dall'ideazione alla realizzazione.
SKILLS
PROCESS